Anche l'Arte italiana reagisce con una suggestiva e apparente banconota, eppure né Euro né Lira sono impressi su di essa, bensì la frase "1000 Preghiere Per Noi".
Stiamo parlando del nuovo progetto dell'astrattista Alessandro Giorgetti, che questa volta ha scelto, come canale di comunicazione, il mezzo per eccellenza più popolare e diretto: una Banconota. Un messaggio immediato, una direzione da cogliere, contro l'apatia dell'essere umano.
Stiamo parlando del nuovo progetto dell'astrattista Alessandro Giorgetti, che questa volta ha scelto, come canale di comunicazione, il mezzo per eccellenza più popolare e diretto: una Banconota. Un messaggio immediato, una direzione da cogliere, contro l'apatia dell'essere umano.
Protagonista assoluto di quest'opera d'arte è il "Santo Moderno" per antonomasia San Pio da Pietrelcina (Giorgetti gli è devoto da sempre). Un uomo positivo, una figura potente da prendere come esempio. Egli appare Teso, Perplesso, circondato dai malori della società e dal mondo del capitalismo che sembra aver perso la direzione. "1000 Preghiere per Noi" una nuova e ipotetica merce di scambio in sostituzione del denaro, cioè scambiarsi preghiere. Analizzare a fondo questa banconota è una vera e propria esperienza, un gioco, come il gioco della vita, dove solo in prima persona si scoprono i vari livelli. Sembra che essa giochi con te, che voglia parlarti e consigliarti con messaggi evidenti e celati.

"1000 Preghiere per Noi" è una sottile metafora che riflette l'uomo di oggi sommerso da valori fittizi, che prega e implora piuttosto che costruire. L'artista vuole sensibilizzare e smuovere chi vive come una marionetta, sperando solo in un miracolo che risani questo mondo malato, senza agire in prima persona per migliorarlo. L'opera è stata prodotta in sole 36 copie numerate una per una e firmate dall'artista. Stampata con il metodo della Zecca con vari passaggi e UV su carta di cotone puro 100% simil filigrana 81,50 grammi. Le 36 Banconote originali ufficiali sono numerate progressivamente 102700 - 102735.
Alessandro Giorgetti presenterà questo suo nuovo progetto, proprio a San Giovanni Rotondo in occasione del compleanno di Padre Pio, donando la copia zero al convento dei Frati Minori Cappuccini. "E' un'azione senza secondi fini" - dice l'artista - "ma un desiderio di gratitudine verso una figura alla quale sono devoto e che vive dentro il mio cuore da sempre".