Alessandro Giorgetti, è l’artista italiano più famoso e originale nello sviluppo del linguaggio artistico dell’astrattismo nel mondo. Le sue opere d’arte rivoluzionano e rinnovano il linguaggio artistico, in maniera ricercata e creativa ma dal valore sublime. L’artista ha trionfato all’estero con la galleria:”DeodatoArte“, superando il record di vendite tra fiere ed aste tra le quali Hong Kong e Singapore. Fondatore del movimento artistico Trampled Art/Arte Calpestata, presenta sempre progetti unici al mondo, veri capolavori per i più esigenti basati sull’arte contemporanea ma raffinati. Tra le opere possiamo ricordare vari progetti legati alla religione come: "Le 7 Tentazioni", con opere ad olio in HD Hilighting, "Crucis Web" e la ormai famosa banconota con il volto di Padre Pio del progetto "1000 Preghiere per Noi", oggi in permanenza al museo di Padre Pio a Pietrelcina. Il progetto “Materic Surface“, composto da opere realizzate con materiali naturali come il legno le muffe ecc. ha invece conquistato l'oriente. L’artista è unico anche nel modo in cui propone tali opere e progetti, unici, rari e originali sempre anticipati da cortometraggi.
Alessandro Giorgetti, artista eclettico, nato a Messina nel 1970, ma attivo ormai da tempo a Milano deve molto della sua formazione artistica all'espressionismo astratto, in particolare a Mark Rothko. La sua produzione è un'interminabile evolversi di progetti e collezioni soprattutto mirate a coinvolgere il collezionista. Già dal 2009 ha iniziato a lavorare con collezioni che hanno fatto da ponte tra il mondo "social" della attuale modernità e quello "religioso" dei valori di un tempo. Tra le collezioni "teologiche" vale la pena citare Crusis Web. Con questo ulteriore progetto dedicato a Padre Pio l'artista si inserisce nella tradizione pop iniziata da Andy Warhol, con i suoi 2-dollars bills firmati; tuttavia Alessandro Giorgetti ancora una volta, in modo provocatorio, getta un ponte tra il mondo globale della finanza e della modernità, con quello tradizionale e personale della preghiera. Di cosa abbiamo realmente bisogno? Questa è la domanda che sembra chiedere l'Artista contemporaneo al suo collezionista. E intanto le rimanenti banconote di Giorgetti, iniziano ad essere ricercatissime tra i collezionisti e acquistano ogni giorno un valore aggiunto.
Nessun commento:
Posta un commento