giovedì 17 dicembre 2015

"1000 Preghiere Per Noi" di Giorgetti in permanenza al Museo di Padre Pio a Pietrelcina

Era stata presentata il Giugno scorso in occasione della trasmissione televisiva "Una Voce per Padre Pio" l'ormai famosa "1000 Preghiere Per Noi" banconota dell'artista Giorgetti con il volto del Santo, che aveva provocato molte discussioni dividendo in due l'opinione pubblica, anche cattolica, tra favorevoli e contrari, cioè tra quelli che l'hanno accolta con entusiasmo e quelli che hanno mal sopportato e mal interpretato l'immagine del Santo su di essa, il 13 Dicembre 2015 è stata ubicata ufficialmente all'interno del Museo Convento Cappuccini di Pietrelcina. L'opera dell'artista Alessandro Giorgetti è collocata all'interno del Museo in una speciale vetrina angolare e sarà a disposizione dei milioni di visitatori all'anno che visitano il paese nativo di Padre Pio. Un sentito connubio tra religione e arte che oggi mette d'accordo tutti e apre le porte a nuove sinergie e interazioni tra artisti contemporanei e spazi museali ecclesiastici.



Ed è proprio in occasione del Giubileo della misericordia indetto da Papa Francesco, che Pietrelcina sarà sede di grandi eventi tra i quali  l'apertura dal 20 Dicembre di una delle 49 porte delle chiese Giubilari della regione Campania: il Santuario diocesano di Santa Maria degli Angeli. Il Maestro Giorgetti venendo a conoscenza dell'ufficialità dell'ubicazione della sua opera d'arte ha ringraziato il Sindaco del comune, la commissione del Museo, l'ordine dei frati minori cappuccini con una nota speciale nei confronti di Padre Enzo Gaudio. L'artista intanto continua il suo percorso internazionale con nuovi progetti in cantiere tra i quali l'originale Catalogo/Romanzo autobiografico Point de Suture scritto dall'autrice Antonella Tamiano e legato in simbiosi alle sue nuove opere d'arte.